A membro condivide la sua esperienza di Kiwanis come faro di speranza sul continente.
Di Paluku Mathe Patrick
club Kiwanis di Goma, Repubblica Democratica del Congo
L'Africa, un continente di diversità e resilienza, ha assistito a una notevole crescita dei suoi club Kiwanis nel corso degli anni. Dietro a questa espansione c'è un percorso di superamento di sfide uniche e di celebrazione di risultati stimolanti. Stabilire un club Kiwanis in Africa significa navigare tra le realtà sociali, economiche e culturali, mantenendo una visione chiara per creare un impatto positivo sui bambini e sulle comunità.
Ogni club che fondiamo è un faro di speranza per il futuro dei bambini. La nostra missione supera i confini e dimostra che l'unità può cambiare la vita. Paesi come la Nigeria, il Madagascar, il Marocco, l'Uganda, la Riunione, il Camerun, il Kenya, il Togo, la Costa d'Avorio, lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo esemplificano questi successi nel 2025. Grazie alla dedizione di soci visionari, questi club stanno trasformando le idee in azioni d'impatto: scuole di riabilitazione, inclusione climatica, sostegno alle iniziative locali e superamento del divario generazionale.
Tuttavia, il viaggio non è privo di sfide: il reclutamento di soci impegnati, la sensibilizzazione sui valori del Kiwanis e l'adattamento dei progetti alle esigenze locali. Questi ostacoli, tuttavia, vengono affrontati con coraggio, innovazione e determinazione.
Ogni nuovo club in Africa è una testimonianza del potere dell'ambizione e dell'unità. Il Kiwanis in Africa è più di un movimento: è un messaggio di speranza per le generazioni future.
Per saperne di più su come il Kiwanis di Goma, recentemente club Kiwanis di Goma sta portando nuova speranza ai bambini africani.