Il Kiwanis piange Brenda Leigh Johnson 

Il Kiwanis piange Brenda Leigh Johnson 

Il Fondo per l'infanzia trustee è deceduto il 28 giugno.

Di Tony Knoderer

Brenda Leigh Johnson, membro del Fondo Kiwanis per i bambini board dei Trusteeè deceduta il 28 giugno. Aveva 63 anni. Membro del club Kiwanis di Elmira, New York, Stati Uniti, Johnson era membro del Fondo per i bambini trustee dall'ottobre 2022.

È diventata membro del Kiwanis nel 2008, quando si è unita al club Kiwanis di Huntington a New York. Alla fine ha servito il club di New York distretto come tenente governatore dal 2014 al 16 e come governatore nel 2020-21. Johnson è stata premiata come Kiwanier dell'anno del club nel 2011 e ha ottenuto il titolo di Kiwanis International status di socio a vita nel 2014. 

Johnson è stata anche una generosa donatrice del Children's Fund, tra cui membership nel Kiwanis Children's Fund Founders Circle. È stata anche donatrice di grandi donazioni a Il progetto "Eliminate" e borsista presidenziale Walter Zeller.

"Il Consiglio del Fondo Kiwanis per l'Infanzia ha subito una grave perdita con la scomparsa della nostra stimata collega Brenda Leigh Johnson", ha dichiarato Amy Zimmerman, presidente del Fondo Kiwanis per l'Infanzia 2023-24. "La sua notevole leadership, la sua visione strategica e i suoi instancabili sforzi per migliorare il mondo ci mancheranno molto. E soprattutto la sua amicizia. Porgo le mie più sincere condoglianze alla sua famiglia e alla famiglia del Kiwanis".

Prima di andare in pensione, Johnson ha lavorato con Dale Carnegie and Associates, un'organizzazione di formazione per lo sviluppo professionale. Le sopravvivono il marito Peter - anch'egli membro del club Kiwanis di Elmira - e il figlio.

Doug Butler compie 75 anni con il Kiwanis 

Doug Butler compie 75 anni con il Kiwanis 

Nell'anno del suo 100compleanno compleanno, STATI UNITI. membro del club Butler riflette sul suo viaggio di servizio.

Di Tony Knoderer

Nella famiglia Kiwanis, gli anniversari sono una cosa importante. Non è raro che i club festeggino 50, 75 o addirittura 100 anni. Ma quanto spesso si sente parlare di un socio raggiungere questi traguardi?

Vi presentiamo Doug Butler. Membro del club Kiwanis di Winchester, Virginia, Stati Uniti, Butler è un Kiwanier da 75 anni e compirà 100 anni a dicembre. (In realtà, il suo club ha solo due anni in più di lui).

"A Winchester", dice, "sono conosciuto come il signor Kiwanier".

Come molti uomini della sua generazione, Butler prestò servizio militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Quando tornò, iniziò a lavorare nell'azienda di famiglia. Per gli uomini in carriera era comune iscriversi a un club come il Kiwanis. E a quei tempi, come oggi, tutto iniziava in modo semplice: un membro del club invitava qualcuno a partecipare a una riunione.

"Il ragazzo che lavorava dall'altra parte della strada mi disse: "Perché non vieni a pranzo con me?"". Ricorda Butler. "Stava parlando di andare al suo club Kiwanis. Sono andato all'incontro e ho pensato: 'Questo è abbastanza buono per me'".

Butler si unì al club il 1° gennaio 1949. "Mi sono appassionato", racconta. "Ho detto: 'Sarò qui ogni mercoledì'".

Il suo cappello sul ring
Butler fu infine eletto presidente del club nel 1955. Quel primo passo verso la leadership del Kiwanis non sarebbe stato l'ultimo, ma molti soci avrebbero riconosciuto il suo percorso verso un nuovo ruolo: I soci lo incoraggiarono a fare un tentativo.

"Alcuni di loro volevano assicurarsi che la leadership del club fosse variegata e incoraggiavano altre persone a cercare di ricoprire ruoli in funzionario ", racconta Butler. "Sono venuti da me e mi hanno detto: "Vorremmo che tu diventassi presidente"".

Butler ridacchia al ricordo. "Ho detto loro: "Ok, mi metto in gioco"", racconta. "E mannaggia se non ho vinto".

L'inizio del suo percorso di leadership può essere stato inaspettato all'epoca, ma il suo crescente impegno nel Kiwanis non è stato casuale. Già in età relativamente giovane, Butler stava pensando alla vita dopo la carriera.

"Ho sempre detto che volevo andare in pensione a 50 anni", ricorda. "E così è stato. Sono uscito dalla porta a 50 anni. Ho iniziato a dedicare più tempo ai progetti del Kiwanis".

Questo includeva progetti che andavano oltre il suo club. Uno dei ricordi più belli di Butler, dice, è stato governatore del Capital distretto.

"Mi ero prefissato di visitare ogni club del sito distretto. È un bel ricordo. Alla fine scoprivo sempre qualcosa di nuovo. Ogni volta che parlavo con un nuovo club, avevano un progetto a cui stavano lavorando e mi davano i dettagli".

Le convention del Kiwanis International sono un'altra fonte di affetto: "Mi ha regalato molti ricordi felici. In particolare, mi è piaciuto molto andare in giro per il Paese nel corso degli anni".

Sempre alla ricerca
Ma a Winchester c'è sempre stato molto da fare, e continua a farlo. Oggi Butler appartiene a due club della città, uno dei quali, il club Kiwanis of Old Town, è stato fondato da lui stesso nel 1992. (Anche sua moglie, Linda, è membro del club).

"Stavo cercando di attirare commercianti e uomini d'affari", dice. "Il locale era comodo per le persone e ci sono molti ristoranti. Ha funzionato alla grande".

L'apertura di club e la crescita di membership sono sempre stati una parte centrale del lavoro di Butler come Kiwanier.

"Un anno sono venuti da me e mi hanno detto che avrebbero voluto che fossi il responsabile di membership Chair ", racconta. "Ho detto loro che ci avrei provato e alla fine abbiamo ottenuto 32 membri in un anno. Quell'anno il presidente era entusiasta del reclutamento. Lo portavo con me quando parlavo con le persone e lui stesso ha iniziato a non vedere l'ora di farlo".

Ancora oggi, Butler dice che è una delle cose che preferisce dell'appartenenza a club Kiwanis.

"Sono sempre alla ricerca di qualcuno a cui consegnare una domanda", aggiunge. Dico alle persone: "È importante essere parte della comunità". Dico a ogni persona che il club ha un sito registro e che vi si possono trovare tutti i tipi di persone e professioni, e la maggior parte di loro continua a tornare".

Sempre meglio
Inutile dire che Butler ha visto molti cambiamenti nel corso della sua vita, sia nei suoi club che in tutto il Kiwanis. Ed è orgoglioso di questo cambiamento.

"Il nostro club è migliorato", dice. "Soprattutto con l'ingresso delle donne tra i soci. In molti casi hanno finito per diventare leader, passando a comitato Chair . E (il nostro club) si è ritrovato con un tenente governatore".

Per i soci del club, Butler è stato a lungo un Kiwanier da emulare, sia per la sua leadership che per il suo associazione. E, naturalmente, per i suoi 75 anni passati a cambiare la vita dei bambini.

Scott Straub, membro del club Winchester, parla a nome di tutti i suoi colleghi quando parla di Butler.

"Che si tratti di club Kiwanis Pancake Day, di preparare i pranzi dei bambini per Bright Futures, di suonare la campana per l'Esercito della Salvezza, di raccogliere la spazzatura sull'autostrada o di fare lavori di manutenzione al padiglione Kiwanis del parco, Doug Butler si presenta sempre e dà l'esempio agli altri. 

"Grazie per essere stato un buon modello per tutti questi decenni dal 1949, Doug!"

Suggerimenti per scattare foto potenti 

Suggerimenti per scattare foto potenti 

Per migliorare le vostre immagini da mediocri a alto impatto, utilizzare questi cinque suggerimentis per il prossimo progetto del vostro club o evento.

Di Julie Saetre

Sia che vogliate aumentare la potenza dei post sui social media del vostro club, sia che vogliate mettere in risalto i suoi successi attraverso una mostra in vetrinale foto ben composte fanno la differenza. Immagini vivaci mostrano cosa fanno i soci di club Kiwanis e chi servono. Per trasformare le vostre foto da semplici a di grande impatto, incorporate questi cinque consigli nella vostra prossima sessione di scatti:

  • Pianificate in anticipo. Quale storia volete che la vostra foto racconti? Come volete che reagiscano gli spettatori?
  • Siate educati. Non iniziate a scattare foto a qualcuno. Parlate con il soggetto con un tono colloquiale e chiedete se potete scattare la foto.
  • Pensate in modo attivo, non passivo. Se il vostro club ospita un evento per fare acquisti con i bambini o distribuire materiale scolastico, fotografate un bambino che prova un nuovo cappotto o esplora il contenuto di uno zaino. Una foto dei soci del club in fila davanti al sito evento non sarà significativa per il vostro pubblico.
  • Sperimentate con le angolazioni. Fate una panoramica ampia della stanza o dello spazio evento , poi provate a fare qualche primo piano dei volti. Inginocchiatevi per avere una visione d'insieme. Avvicinatevi al soggetto ed evitate di inquadrarlo dall'alto: è più probabile che riusciate a cogliere un'espressione autentica. Giocate con le prospettive e vedete quali immagini vi piacciono di più.
  • Mantenere la semplicità. Se state scattando un ritratto, scegliete uno sfondo non ingombrante. Evitate alberi o oggetti che sembrano "crescere" dietro la testa del soggetto. Se possibile, non utilizzare la funzione flash. Cercate la luce naturale ed evitate le ombre. Chiedete al soggetto di spostarsi in avanti rispetto a un fondale, uno striscione o un poster. Non fate stare una persona dritta contro un muro. Volete un'immagine memorabile, non una foto segnaletica.